Milano – Signify (Euronext: LIGHT), leader globale nel settore dell’illuminazione, presenta le nuove luci Philips a energia solare per la pescicoltura che, sfruttando i raggi del sole, consentono di ottimizzare gli allevamenti all’interno dei bacini di pesca. Questi apparecchi d’illuminazione sono dotati di uno spettro appositamente progettato per adattarsi alle specificità di numerose specie di pesci, inclusa anche la tilapia. Inoltre, consentono agli allevatori di accrescere la produttività e l'efficienza della propria pesca. In questo contesto, una ricerca realizzata dalla South China Agricultural University all’interno di un bacino artificiale di 7.000 m2 per allevare la tilapia ha rivelato che, grazie all’utilizzo di 60 apparecchi a energia solare, è stato registrato un aumento del 10% nella crescita dei pesci e una riduzione del 10% nel rapporto di conversione del mangime (FCR, Food Conversation Ratio), permettendo così agli allevatori di utilizzare una minore quantità di mangime per ciascun chilogrammo di pesce.
Inoltre, sulla base di un’indagine realizzata in collaborazione con la Ocean University di Shanghai1 con risultati molto incoraggianti, la South China Agricultural University ha avviato la sperimentazione in un ambiente reale. Questa nuova sperimentazione, condotta presso l’allevamento di tilapia a Taishan, nel sud della Cina, ha dimostrato l'impatto positivo degli innovativi apparecchi a energia solare per l’allevamento dei pesci, confermando un miglioramento della crescita del 10% e anche della qualità dell’acqua. Il test per destinazione commerciale è durato 117 giorni e ha consentito di ottenere ulteriori 1.770 kg di tilapia rispetto ai bacini gestiti in modo tradizionale.
Remco Lansbergen
General Manager Aquaculture di Signify
Le luci Philips a energia solare per la pescicoltura sono di facile installazione, in quanto è sufficiente un solo apparecchio d’illuminazione per illuminare un bacino di circa 100-150 m2 di superficie. Gli apparecchi, posizionati in modo equidistante, sono fissati con una corda ad un supporto comune centrale o tra loro, in modo tale da rimanere sempre nella corretta posizione. Per ottenere migliori risultati è consigliabile un’accurata pulizia dei pannelli solari e l’installazione di unità LED.
L'impatto della luce sui pesci è complesso e ci sono molteplici aspetti da considerare come ad esempio l’intensità e la distribuzione dell’illuminazione, la qualità della luce emessa nella composizione spettrale e il fotoperiodo sottoposto a cicli giornalieri e stagionali. Signify dispone di un team dedicato all’illuminazione destinata all’acquacoltura, con lo scopo di promuovere l’innovazione in linea con le esigenze degli allevatori di pesci, dei loro incubatoi e siti di coltivazione in terra e in mare aperto. L'illuminazione per la pescicoltura nasce dalla stretta collaborazione con le principali università e istituti ed è realizzata con materiali di altissima qualità per uso acquatico che garantiscono un’elevata durata anche nelle condizioni più difficili. Da sempre la luce ha infatti dimostrato di essere un potente strumento per migliorare la produzione ittica, proteggendone al contempo il benessere.
Sostenere la disponibilità alimentare attraverso l'acquacoltura con l’illuminazione LED è la prova del nostro impegno per assicurare salute e benessere in linea con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n.3. Inoltre, rappresenta anche il nostro obiettivo di raddoppiare i ricavi da destinare alla collettività per vite più luminose portandoli al 32%, come parte del nostro programma ‘Brighter Lives, Better World 2025’ che abbiamo lanciato lo scorso settembre.
Signify - Italia
Anna Fiorentini
Tel: +39 342 1275247
E-mail: anna.fiorentini@signify.com
Jessica Merendi
Tel: +39 333 6997422
E-mail: jessica.merendi@signify.com
Ufficio Stampa – Omnicom PR Group Italia
Silvia Cattaneo / Ludovica Marchese
Tel: +39 02 6241 1911
E-mail: italy.signify@omnicomprgroup.com
Signify (Euronext: LIGHT) è leader mondiale nell'illuminazione per professionisti e consumatori, oltre che nell’Internet of Things. I nostri prodotti Philips, i sistemi e servizi di illuminazione connessa Interact, in grado di ricevere e comunicare dati, offrono soluzioni di valore che permettono di trasformare case, edifici e spazi urbani. Con vendite pari a 6,1 miliardi di euro nel 2024, circa 29.000 dipendenti e una presenza in oltre 70 Paesi, esploriamo lo straordinario potenziale della luce per vite più luminose e un mondo migliore. Sin dalla sua IPO Signify è stata inclusa nell’Indice di sostenibilità Dow Jones per otto anni consecutivi e ha ottenuto la medaglia platino di EcoVadis per cinque anni consecutivi posizionandosi all’interno del miglior 1% delle aziende valutate. Per saperne di più su Signify: Newsroom, X, LinkedIn e Instagram. Gli investitori possono trovare informazioni sulla pagina Investor Relations.