Milano, Italia – Signify (Euronext: LIGHT), leader mondiale nell'illuminazione, e City Green Light, principale operatore privato in Italia nel settore della pubblica illuminazione, hanno curato il restyling illuminotecnico dello storico Stadio Comunale Nicola Ceravolo di Catanzaro, dove si disputano le partite dell’Unione Sportiva Catanzaro 1929, con l’obiettivo di adeguare l’impianto sportivo agli standard della Serie B e renderlo più sostenibile.
Fondato nel 1919, lo Stadio Comunale Nicola Ceravolo è il terzo stadio più antico d’Italia, con una capienza di oltre 14.600 posti a sedere. All’indomani della promozione del Catanzaro in Serie B, lo Stadio ha necessitato di una serie di importanti interventi di ristrutturazione realizzati dal Comune di Catanzaro con un finanziamento della Regione Calabria per un totale di 3 milioni di euro. Il progetto non poteva trascurare l’aspetto illuminotecnico, anche in ottica di un’ottimizzazione dei consumi energetici, attraverso il passaggio all’illuminazione LED. I lavori sono durati meno di 3 mesi e, a fine agosto, in concomitanza dell’inizio del campionato, hanno avuto come risultato la consegna al Catanzaro e ai suoi tifosi di uno stadio completamente rinnovato e con una “nuova luce”.
Andrea Bernardini
Commercial Leader settore Public di Signify
“L’amministrazione comunale, grazie ad un impegno straordinario, è riuscita a portare a termine in tempi record i lavori di riqualificazione che hanno interessato lo Stadio ‘Ceravolo’ nel suo complesso, dal rifacimento del manto erboso fino al restyling degli impianti di illuminazione. Grazie all’opera sinergica con partner di prestigio nazionale, il risultato finale è stato apprezzato dalla società, con cui si è condiviso fin dall’inizio il programma degli interventi, dalla tifoseria e, cosa che ci rende ancora più felici, dai commissari della Lega Serie B che hanno speso parole di plauso nei nostri confronti. Catanzaro può ora godere di uno Stadio che offre un impatto più moderno e suggestivo e che guarda alla sfida della eco-sostenibilità, dell’efficientamento e del risparmio energetico, al centro della visione politica di Città Capoluogo che si proietta al futuro”, ha dichiarato il Sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita.
“Siamo felici di aver realizzato insieme ai nostri partner in tempo record un impianto di illuminazione all’avanguardia che rende la città di Catanzaro e la sua squadra di calcio pronte per i più importanti palcoscenici sportivi nazionali”, ha affermato Christian Valerio, Business Unit Director Southern Italy di City Green Light. “Il sistema utilizzato coniuga una altissima qualità illuminotecnica in relazione alla resa luminosa ed alle uniformità verticali ed orizzontali con tecnologia, innovazione e risparmio energetico".
“Siamo davvero orgogliosi di aver preso parte al restyling illuminotecnico dello storico Stadio Comunale Nicola Ceravolo di Catanzaro. Signify si impegna ogni giorno per offrire prodotti di illuminazione di semplice installazione, manutenzione e utilizzo e capaci di trasformare qualsiasi edificio in una struttura all’avanguardia e più sostenibile. La flessibilità dei prodotti Signify permette, inoltre, di configurare ogni sistema di illuminazione a seconda delle esigenze specifiche e di implementarlo ulteriormente in un secondo momento o qualora si renda necessario, per essere sempre al passo coi tempi” ha commentato Andrea Bernardini, Commercial Leader settore Public di Signify.
All’interno dello Stadio sono stati installati 110 proiettori LED Philips Arena Vision gen. 3.5 appositamente pensati per l’illuminazione dei campi da gioco negli impianti sportivi e polifunzionali: questi proiettori, infatti, migliorano l’esperienza degli atleti in campo e degli spettatori sugli spalti e da casa offrendo una luce uniforme e di alta qualità, supportando i più recenti standard di teletrasmissione. Sulla facciata dello Stadio, invece, sono stati implementati 6 proiettori LED per esterni Philips Uniflood M G2, progettati per le applicazioni di illuminazione architetturale di diversi tipi di edifici e strutture.
Signify – Italia
Stefano Magni
Tel: + 39 342 9931453
E-mail: stefano.magni@signify.com
Jessica Merendi
Tel: +39 333 6997422
E-mail: jessica.merendi@signify.com
Ufficio Stampa – Omnicom PR Group Italia
Silvia Cattaneo/Ludovica Marchese/Marta Casella
Tel: +39 02 6241 1911
E-mail: italy.signify@omnicomprgroup.com
Signify (Euronext: LIGHT) è leader mondiale nell'illuminazione per professionisti e consumatori, oltre che nell’Internet of Things. I nostri prodotti Philips, i sistemi e servizi di illuminazione connessa Interact, in grado di ricevere e comunicare dati, offrono soluzioni di valore che permettono di trasformare case, edifici e spazi urbani. Con vendite pari a 6,1 miliardi di euro nel 2024, circa 29.000 dipendenti e una presenza in oltre 70 Paesi, esploriamo lo straordinario potenziale della luce per vite più luminose e un mondo migliore. Sin dalla sua IPO Signify è stata inclusa nell’Indice di sostenibilità Dow Jones per otto anni consecutivi e ha ottenuto la medaglia platino di EcoVadis per cinque anni consecutivi posizionandosi all’interno del miglior 1% delle aziende valutate. Per saperne di più su Signify: Newsroom, X, LinkedIn e Instagram. Gli investitori possono trovare informazioni sulla pagina Investor Relations.