Suggerimenti

    Signify presenta Philips EcoSet

    22 aprile 2024

    Signify presenta Philips Ecoset

    Signify presenta Philips Ecoset, il sistema di controllo wireless per creare una regolazione automatica della luce in grado di massimizzare il risparmio energetico e dare valore all’installazione in modo semplice e immediato.

     

    • EcoSet consente il passaggio da un semplice sistema di regolazione della luce on-off ad una regolazione automatica.
    • Facile da installare e configurare, EcoSet è pensato per ottenere bollette energetiche più basse e per durare nel tempo.
    • L’applicazione di Ecoset in ambienti pubblici come uffici e scuole (e presto anche parcheggi) garantisce maggiore comfort grazie ai suoi sensori di movimento e rilevamento della luce diurna.
    • Il sistema di automazione della luce Ecoset è adatto per impianti elettrici tradizionali.
    EMilano Signify (Euronext: LIGHT), leader mondiale nell’illuminazione, presenta il nuovo sistema di controllo Philips EcoSet, studiato per rivoluzionare il classico sistema di illuminazione on-off grazie ad una regolazione automatica della luce. Infatti, con un semplice apparecchio Ecoset della gamma Philips Ledinaire e un sensore esterno di rilevamento, è possibile individuare sia il movimento delle persone sia rilevare la luce diurna. L’utilizzo dei sensori rende, inoltre, estremamente semplificato il suo funzionamento ottimizzando il risparmio energetico.

    Philips Ledinaire EcoSet per uffici

    Il primo apparecchio EcoSet presentato sul mercato da Signify è EcoSet per gli uffici, un pannello Philips della gamma Ledinaire disponibile nella versione 60*60, 3.400 lumen, 4.000 kelvin e con efficienza 120 lm/w. Il pannello è dotato di tecnologia wireless che permette di collegarsi ad un sensore esterno e tramite il telecomando è possibile effettuare l’attivazione. La sua configurazione è molto semplice e il suo utilizzo consente il 32% di risparmio energetico. Grazie ai suoi sensori esterni, se posizionati in particolare sopra alle scrivanie o vicino agli ingressi e alle uscite, è possibile rilevare efficacemente il movimento quindi la presenza delle persone ma anche regolare la luminosità in base alla luce esterna, permettendo così di ottimizzare l’illuminazione degli ambienti di lavoro in modo automatico e di risparmiare notevolmente i costi in bolletta. Si è stimato, infatti, che con l’applicazione di un sistema Philips Ecoset è possibile prevedere un ritorno dell’investimento entro 2 anni.1

     

    Installazione e configurazione semplici ed intuitive

     

    L’attivazione è molto semplice, basta installare l’apparecchio e collegarlo al sensore tramite il telecomando ed Ecoset è pronto ad accendersi, spegnersi e regolarsi in autonomia a seconda di quello che accade nella stanza.

    Quello di cui si ha bisogno è di un Pannello Philips EcoSet, un apparecchio professionale ad alta efficienza energetica con comandi wireless integrati, utilizzato insieme ad un sensore esterno EcoSet. In questo semplice modo si controllerà l’intensità di luce e il movimento delle persone in modo automatico.

     

    Le novità EcoSet non finiscono qui: prossimamente sarà possibile, infatti, poter beneficiare di questo sistema di illuminazione anche nei parcheggi.

    1Questo calcolo confronta il pannello Ledinaire Ecoset RC075 34S/840 ESW W60L60 OC Ecoset SC con il normale pannello Ledinaire RC065B G5 34S/840 PSU W60L60 OC SC, assumendo che l'apparecchio Ecoset sia dimmerato al 20% e spento quando non è in uso. Le luci sono utilizzate per una media di 11,53 ore al giorno (3.000 ore all'anno), con 100% luminosità per 7 ore, 20% per 4 ore, e spento per il resto della giornata in una sala riunioni in un ufficio (30m2, altezza del soffitto 3m) utilizzando 8 Ledinaire Ecoset pannelli con un sensore, interruttore a muro, e remoto. Il costo medio dell'energia è di 0,287 €/kWh, ed è calcolato per l'applicazione ufficio professionale in Europa, valido nel 2022, sulla base di 47 paesi europei: Albania, Austria, Bielorussia, Belgio, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Kazakistan, Kosovo, Kirghizistan, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Moldova, Montenegro, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tagikistan, Turkmenistan, Ucraina, Uzbekistan. I dati presentati sono una previsione illustrativa basata su un modello proprietario sviluppato da Signify per aiutare i clienti a comprendere l'impatto dell'illuminazione sull'ambiente.

    Per maggiori informazioni:

    Signify – Italia

    Jessica Merendi

    Tel: +39 333 6997422

    E-mail: jessica.merendi@signify.com

     

    Ufficio Stampa – Omnicom PR Group Italia

    Silvia Cattaneo/Ludovica Marchese/Marta Casella/Silvia De Lorenzi/Arianna Zuena

    Tel: +39 02 6241 1911

    E-mail: italy.signify@omnicomprgroup.com

    Informazioni su Signify

     

    Signify (Euronext: LIGHT) è leader mondiale nell'illuminazione per professionisti e consumatori, oltre che nell’Internet of Things. I nostri prodotti Philips, i sistemi e servizi di illuminazione connessa Interact, in grado di ricevere e comunicare dati, offrono soluzioni di valore che permettono di trasformare case, edifici e spazi urbani. Con vendite pari a 6,9 miliardi di euro nel 2021, circa 37.000 dipendenti e una presenza in oltre 70 Paesi, esploriamo lo straordinario potenziale della luce per vite più luminose e un mondo migliore. Ha raggiunto il traguardo della “carbon neutrality” nel 2020. Sin dalla sua IPO Signify è stata inclusa nell’Indice di sostenibilità Dow Jones per cinque anni consecutivi ed è stata nominata azienda leader di settore, per tre anni consecutivi nel 2017, 2018 e 2019. Per saperne di più su Signify: Newsroom, TwitterLinkedIn e Instagram. Gli investitori possono trovare informazioni sulla pagina Investor Relations.

    Meydan Bridge

    Più comunicati stampa

    • Signify presenta il piano per la transizione climatica

      giugno 18, 2024

      Signify presenta il piano per la transizione climatica

    • Signify incontra la tradizione sartoriale di LUBIAM

      giugno 17, 2024

      Signify incontra la tradizione sartoriale di LUBIAM

    • Signify presenta EcoSet, il sistema di controllo wireless

      maggio 18, 2024

      Signify presenta EcoSet, il sistema di controllo wireless